sabato 22 marzo 2025

 

Traccia per un testo argomentativo

Tema: I social network fanno più bene o più male ai ragazzi?

📌 Introduzione (5-6 righe)

  • Presenta il tema: i social network fanno parte della vita quotidiana dei ragazzi e degli adulti.

  • Spiega perché è un argomento importante: sono utili, ma possono avere anche effetti negativi.

  • Formula una tesi (la tua opinione): secondo te, i social network sono più un'opportunità o un pericolo?

📌 Argomentazione 

  • Argomento a favore (se pensi che i social siano positivi, spiega perché. Se pensi che siano negativi, spiega i rischi).

    • Esempi: aiutare a rimanere in contatto con gli amici, permettere di informarsi, danneggiare spazio alla creatività.

    • Oppure: possono creare dipendenza, ridurre il tempo passato all'aria aperta, espongono a rischi come il cyberbullismo.

  • Argomento contro (presenta il punto di vista opposto e prova a confutarlo).

    • Esempi: se dici che i social sono utili, puoi riconoscere che hanno dei rischi, ma spiegare che con un uso corretto si possono evitare.

    • Se dici che i social sono dannosi, puoi ammettere che hanno qualche vantaggio, ma sottolineare che i rischi sono più grandi.

📌 Conclusione (5-10 righe)

  • Riassumi il tuo punto di vista.

  • Dai una riflessione finale: come dovrebbero comportarsi i ragazzi con i social?

  • Puoi chiudere con una domanda che faccia pensare (es. “Vale davvero la pena passare così tanto tempo online?”).


🔹 Suggerimenti per scrivere bene 🔹
✅ Usa frasi chiare e non troppo lunghe.
✅ Spiega sempre perché pensi una cosa, porta esempi.
✅ Usa connettori per collegare le idee: per esempio, quindi, però, infatti, d'altra parte .
✅ Rileggi alla fine per correggere eventuali errori.

Nessun commento:

Posta un commento

verifica verbi